Presso il Centro AMBRA è possibile eseguire la diagnosi genetica preimpianto o PGT.
La normativa italiana (articolo 14, punto 5, legge 40/2004) prevede che le coppie che si sottopongono ad un ciclo di fecondazione in vitro possono richiedere di essere informate sullo stato di salute degli embrioni prodotti, prima di eseguire il trasferimento in utero. In questi casi, se vi sono le indicazioni, si può procedere con la diagnosi genetica preimpianto per identificare la presenza di malattie genetiche ereditarie (test PGT-M) o di alterazioni cromosomiche in fasi molto precoci dello sviluppo embrionale (test PGT-A e/o PGT-SR).
Le informazioni ottenute dal test PGT aiutano l’equipe e i pazienti IVF a decidere quali embrioni devono essere trasferiti. Per eseguire la diagnosi genetica preimpianto, il Centro AMBRA si avvale della collaborazione del laboratorio IGENOMIX ITALIA, quale centro specializzato di biologia e genetica molecolare per l’esecuzione di diagnosi genetiche molecolari. In linea generale, l’intera procedura consta di cinque fasi.
Nel Centro AMBRA hanno luogo le prime tre: fecondazione in vitro, biopsia embrionale e preparazione cellulare. Successivamente, le cellule bioptizzate verranno inviate a IGENOMIX, dove viene eseguita l’analisi genetica.